I Cavalli del Don per il turismo equestre

Il Don è un cavallo particolarmente adatto al turismo equestre, alle lunghe marce e al tiro leggero, inoltre viene impiegato anche nel Concorso Ippico.

I cavalli del Don sono docili, tranquilli e affidabili, buoni animali per il traino e per il tiro leggero.

I Don sono grandi lavoratori e non richiedono un’attenzione particolare.
Don Razza equina

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche del cavallo da sella Morgan

Il Morgan è un buon cavallo da sella, con notevoli attitudini al salto e al dressage.
Molto utilizzato come soggetto da trekking nel turismo equestre e da attacchi.

In America il Morgan è un popolare cavallo da concorso.

Leggi tutto

Share This:

Budjonny cavallo dotato di grande resistenza

Il Budjonny è il risultato di complessi esperimenti di incrocio con varie razze, che iniziò negli anni 20 nell’ex Unione Sovietica.
Budjonny
Oggi il Budjonny è un ottimo cavallo da sella, galoppatore, con attitudine al salto, in grado di competere a livello internazionale sia nel concorso ippico che nel completo e nelle gare di fondo.

Leggi tutto

Share This:

I bis-bis nonni dei cavalli

Bis-bis nonni dei cavalliIl primo cavallo con gli zoccoli fu il Pliohippus che si sviluppò circa 6 milioni di anni fa.

Il Pliohippus fu il prototipo del vero cavallo Equus caballus che si identificò circa un milione di anni fa.

L’Equus si diffuse dall’America in Asia, e da qui in europa, grazie al ponte di terra che un tempo univa i due continenti. Il cavallo si estinse nel continente americano e fu reintrodotto con l’arrivo dei conquistadores spagnoli.

Leggi tutto

Share This:

L’Ardennese del nord cavallo da tiro delle Ardenne

L’Ardennese è considerato tra le razze più antiche e tra le più pesanti.
Attualmente ne esistono tre varietà: il piccolo Ardennese, alto circa 150 cm ormai è una specie poco diffusa. L’Ardennese del Nord, conosciuto anche come Trait du Nord, è il più diffuso con una mole maggiore rispetto al primo. E l’ultima varietà è l’Auxois una versione più potente.Cavallo Ardennese

Leggi tutto

Share This:

Appaloosa il Cavallo dei Pellerossa

Cavallo AppaloosaIl cavallo Appaloosa è caratterizzato dalla macchiettatura del suo mantello che può essere più o meno intensa e avere un’infinità di combinazioni, tanto che è praticamente impossibile trovare due Appaloosa identici. A seconda della distribuzione e della grandezza delle macchie, i mantelli vengono classificati con cinque nomi differenti.

L’Appaloosa è anche conosciuto come il cavallo dei Pellerossa e degli Indiani d’America in generale. Difatti, le sue origini sono Statunitensi.

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche del cavallo Purosangue

Il Purosangue è la razza equina più veloce e più pregiata del mondo, attorno a questo splendido cavallo è nata una vasta industria di allevamenti e corse ippiche.
Purosangue
Il moderno Purosangue è stato selezionato per raggiungere la maturità in età precoce, questo per poter partecipare alle corse giovanissimo. Tutto ciò è disastroso per causa degli sforzi a cui viene sottoposto.

Leggi tutto

Share This:

L’Akhal-Teke’ il cavallo nobile

L’Akhal-Tekè è una razza di cavalli molto particolare inoltre vanta origine antichissime.

Allevato nelle oasi del deserto del Turkmenistan, è un cavallo con un carattere piuttosto ostinato e ribelle, anche se l’apporto di sangue con il Purosangue Inglese hanno mitigato il suo temperamento. È di statura bassa, l’altezza media è di 154 cm al garrese.

Leggi tutto

Share This:

La grazia del Pony da sella

Il pony da sellaIl Pony da sella si muove con grazia e in perfetto equilibrio, con l’azione sciolta, lunga e bassa del Purosangue. Ha ereditato i pregi di tutti i suoi antenati.

Leggi tutto

Share This:

Quarter Horse il cavallo dei cow-boys

Quarter HorseIl Quarter Horse è la prima razza equina totalmente americana tipica dei cow boys usati nei film western. Probabilmente è il cavallo più famoso al mondo, proprio per merito del cinema.

Questo cavallo divenne un perfetto guardiano di bestiame per le sue incredibili doti di equilibrio, agilità e velocità. Inoltre dotato di un innato istinto che lo facilitano in questo ruolo di trattare il bestiame indipendentemente da chi lo monta.

Leggi tutto

Share This: