Vengono consigliati il vaccino antinfluenzale e bivalente a tutti i cavalli, altre vaccinazioni sono obbligatorie solo se il vostro animale partecipa a concorsi, fiere o se gli capita di soggiornare in scuderie dove ci sono altri cavalli.
Altre vaccinazioni come il tetano non sono obbligatorie, stà a voi decidere se conviene farle o meno. Questa decisione dipende dal tipo di vita che fà il vostro cavallo, in che ambiente soggiorna quotidianamente, quindi quali possono essere i rischi che può incontrare. Le vaccinazioni sono un metodo di prevenzione e di sicurezza per il vostro amico a quattro zampe.
Il veterinario è il consulente migliore per indicarvi qual’è il programma di vaccinazione più adatto per il vostro cavallo.
Il vaccino antinfluenzale sono tre vaccinazioni, la prima viene fatta a partire dal quarto mese di vita, la seconda dopo 4-6 settimane, la terza a 6 mesi dall’ultima. Il richiamo viene fatto ogni 6 mesi circa, l’importante è non superare 9 mesi dall’ultima vaccinazione.
Il vaccino ambivalente (influenza-tetano) sono tre vaccinazioni, la prima è da fare al quarto mese di vita, la seconda con un intervallo di 4-5 settimane con vaccino bivalente, l’ultima viene eseguita 6 mesi più tardi solamente col vaccino influenzale. Il richiamo viene fatto ogni 6 mesi a intervalli di circa 24 mesi contro il tetano.
Antinfluenza equina è una vaccinazione obbligatoria per i cavalli che sono ospitati nella scuderia.
La vaccinazione per il tetano serve per il vostro cavallo per prevenire tagli e abrasioni che sono le cause principali di questo batterio.
Se il cavallo è vaccinato da più di 4 anni, avviene l’inoculazione di un’ulteriore dose di vaccino.
Un puledro che proviene da una madre non immune, nel caso di ferite può essere protetto solamente da sieri iperimmuni.
Rinopneumonite equina è un virus che colpisce l’apparato respiratorio, genitale e nervoso. Il vaccino serve a prevenire questo virus.