Peculiarità per conoscere i cavalli

Peculiarità dei cavalliEsaminiamo alcune delle peculiarità essenziali per conoscere meglio il nostro amico cavallo.

Questo splendido animale si contraddistingue per la sua eleganza nel movimento, il suo olfatto sopraffino, la fuga in presenza di pericoli, la bellezza e l’intelligenza.
Se dovessimo mettere a confronto due razze che stanno agli antipodi, come per esempio un cavallo Avelignese e un Arabo. Malgrado le differenze fisiche strutturali, scopriremmo che entrambi sono in grado di dare fiducia e affetto a tutti quelli che sanno comprenderli.

Il movimento dei cavalli: l’eleganza e la velocità di un cavallo in movimento sono dovute alla particolare struttura dello scheletro e alle sue proporzioni ottenute dall’uomo nel corso di 5000 anni di allevamento selettivo.

L’olfatto: questi animali usano questo senso per diverse funzioni. Oltre ad essere molto sviluppato, lo utilizzano per riconoscere i membri del loro branco, i dintorni di casa e per riconoscere le persone.

Fuga di fronte al pericolo: gli oggetti insoliti, che l’animale interpreta come potenziali pericoli, mettono in moto il loro sistema di difesa, il cavallo, molto nervoso di natura, ha una reazione istintiva di fronte al pericolo che è la fuga.

Bellezza e intelligenza: la scrupolosa selezione dell’Arabo ha prodotto un cavallo di grande bellezza e intelligenza. Il profilo della testa è una delle caratteristiche principali delle razze.

Share This: