La scuderia

Amico Cavallo

Vediamo le regole principale che una buona scuderia deve avere.
Determinante è la struttura e la posizione della scuderia, i locali devono essere caldi, ben ventilati ma senza correnti d'aria, l'ideale con la facciata a sud per sfruttare i benefici della luce solare. Fondamentale è un sistema di scolo delle acque sporche e lo spazio a disposizione dei cavalli. Una scuderia ripartita in un certo numero di box, entro i quali gli animali possono muoversi e guardare i compagni e ciò che accade attorno, mette il cavallo a suo agio.


Generalmente un box dovrebbe misurare come minimo almeno 3 x 3,60 m.
Capita spesso che i cavalli vengono ospitati in stalle dove sono legati mediante una corda scorrevole che permette a loro di sdraiarsi.

Una lettiera comoda contribuisce a mantenere caldo il box, può essere fatta con paglia di frumento, trucioli di legno, pula di riso o foglie secche. Lo strato deve essere abbastanza alto per consentire al cavallo di sdraiarsi senza farsi male e per rimanere asciutto.
.: ULTIMO ARTICOLO SULLA CURA DEL CAVALLO :.
Cavalli in libertà o in scuderia