Differenza tra i cavalli in libertà e scuderie

I cavalli che crescono in libertà, lasciati al prato con tanta erba fresca a loro disposizione, diventano ben presto grassi e lenti. Inoltre se un cavallo che vive all’aperto non venisse tosato durante l’inverno, può essere utilizzato solo ad andature lente.

In queste condizioni se un cavallo dovesse affrontare un allenamento rischierebbe gravi danni agli arti e agli organi interni.
Cavalli in libertà e in scuderia

Leggi tutto

Share This:

Cavalli di razza dominanti e creati dall’uomo

Al mondo esistono circa 160 razze e tipi di cavalli.
Il fatto singolare è che l’unica razza veramente pura è l’Arabo, per le altre razze si possono individuare influenze del Berbero e dell’Andaluso e, negli ultimi due secoli del Purosangue Inglese.Cavalli di razza

Le origini le razze e i tipi equini si svilupparono naturalmente per il progressivo adattamento all’ambiente di seguito intervenne l’uomo, il quale accelerò e alterò lo sviluppo di particolari tipi razziali.

Leggi tutto

Share This:

I colori del mantello dei cavalli

I colori del mantello dei cavalli sono dovuti al corredo genetico dell’animale. In tutto possono manifestarsi trentanove geni in diverse combinazioni.

Nei cavalli il grigio è dominante sul nero, il baio e il sauro. Il baio è dominante sul nero e il sauro è recessivo nei confronti di tutte le altre tonalità.

I segni particolari consistono in zone di pelo bianco sul muso e sulle zampe, a volte anche nell’addome e sui fianchi.

Leggi tutto

Share This:

I Cavalli del Don per il turismo equestre

Il Don è un cavallo particolarmente adatto al turismo equestre, alle lunghe marce e al tiro leggero, inoltre viene impiegato anche nel Concorso Ippico.

I cavalli del Don sono docili, tranquilli e affidabili, buoni animali per il traino e per il tiro leggero.

I Don sono grandi lavoratori e non richiedono un’attenzione particolare.
Don Razza equina

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche e razze dei cavalli da sella

Le razze dei cavalli si formano per:

  1. selezione naturale o
  2. opera dell’uomo.

Nei cavalli la capacità di adattamento al clima e ad altri fattori determina le sue caratteristiche principali. Il loro incrocio da origine ad una serie di soggetti che, a seconda del prevalere delle caratteristiche dell’uno e dell’altro, si dimostrano adatti a impieghi diversi.

Leggi tutto

Share This:

Centro Equestre Cascina Bola di Veruno (Novara)

La Società Ippica Cascina Bola è un centro equestre riconosciuto dalla F.I.S.E. specializzato nella disciplina del dressage, salto ostacoli e completo dove gli allievi possono essere seguiti da istruttori qualificati e partecipare a stages con cavalieri di livello internazionale.Cascina Bola

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche del cavallo da sella Morgan

Il Morgan è un buon cavallo da sella, con notevoli attitudini al salto e al dressage.
Molto utilizzato come soggetto da trekking nel turismo equestre e da attacchi.

In America il Morgan è un popolare cavallo da concorso.

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche psichiche e fisiche dei cavalli

Le caratteristiche psichiche del cavallo regolano il suo comportamento, mentre la struttura fisica regola le prestazioni dell’animale.
Nel corso dell’evoluzione, i cavalli hanno sviluppato dei sensi, tali istinti sono supportati da un sensorio particolarmente sviluppato che attribuisce ad ogni cavallo il suo temperamento.

Anche la struttura fisica è il risultato della sua evoluzione. Ovviamente l’intervento dell’uomo è stato determinante nella riproduzione di soggetti selezionati
Caratteristiche dei cavalli

Leggi tutto

Share This:

Budjonny cavallo dotato di grande resistenza

Il Budjonny è il risultato di complessi esperimenti di incrocio con varie razze, che iniziò negli anni 20 nell’ex Unione Sovietica.
Budjonny
Oggi il Budjonny è un ottimo cavallo da sella, galoppatore, con attitudine al salto, in grado di competere a livello internazionale sia nel concorso ippico che nel completo e nelle gare di fondo.

Leggi tutto

Share This:

Come guarire i brutti vizi dei Cavalli causati dall’uomo

Molti brutti vizi che sono in possesso alcuni cavalli dipendono dalla forzata reclusione in un box.
Per alcuni animali, aver vissuto per lunghi periodi in situazioni anomale può avergli creato dei vizi stereotipati che difficilmente si possono togliere completamente, se non con un’infinita dose di pazienza e una sana vita all’aria aperta.
Brutti Vizi dei cavalli

Leggi tutto

Share This: