Berbero il cavallo del deserto

Il Berbero è un cavallo del deserto, tipico del Marocco e dell’Africa settentrionale.
Cavallo Berbero

Leggi tutto

Share This:

Avelignese forte cavallo dal temperamento docile

L’Avelignese è una razza di cavalli originari di Avelengo in Val Venosta (Alto Adige).
L’Avelignese è un cavallo forte e rustico utilizzato per i lavori agricoli nelle piccole aziende di montagna, ma grazie al suo carattere tranquillo ed equilibrato, oggi è molto utilizzato in ecursioni e itinerari per il turismo equestre. Oltre ad essere un cavallo da sella viene utilizzato anche per tiri leggeri.
Cavallo Avelignese

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche del cavallo Arabo

Il cavallo Arabo è tra i più belli al mondo.
Cavallo Arabo
Il suo aspetto e il suo carattere inconfondibili, sono il frutto di un accurata selezione durata migliaia di anni.
L’Arabo è la razza equina più pura e più antica.
Il suo movimento è fluido, fiero e coraggioso, con un indole molto docile.

Leggi tutto

Share This:

Come pulire il cavallo dalla testa agli zoccoli

Il cavallo si inizia a pulire dagli zoccoli!
Questa operazione va fatta ogni giorno con l’apposito curasnette con un movimento diretto dall’interno verso l’esterno.

Quindi si pulisce il cavallo con la brusca, muovendola dall’avanti all’indietro, con vigorosi colpi di spazzola. Attenzione a non urtare le sporgenze ossee della testa e a non dare colpi nella zona dei lombi. Alcuni cavalli sono sensibili nell’interno coscia e sull’addome, in questi casi passate solo la mano o un panno leggero. Spazzolate le zampe e pulite frequentemente la brusca durante la strigliatura.

Leggi tutto

Share This:

Un bravo maniscalco per la ferratura del mio cavallo

Il ferro protegge il piede del cavallo ed evita che si usuri troppo rapidamente, inoltre migliora la presa sul terreno, questa operazione è indolore per l’animale.
Il compito del maniscalco è quello di ferrare il cavallo in modo da mantenere l’efficienza degli arti e la naturalezza dell’azione del cavallo. Inoltre, i più abili cercano di perfezionare alcuni difetti naturali con la ferratura correttiva, fondamentale per le condizioni del cavallo.
Maniscalco

Leggi tutto

Share This:

Equitazione classica e medievale

L’equitazione classica ha le sua fondamenta nelle scuole di equitazione Rinascimentali.

Gli uomini nel medioevo erano degli abili cavallieri e avevano cavalli molto ben addestrati.
Tali movimenti sono alla base di quelle che oggi vengono definite le “arie di scuola”: impennate, salti, scalciamenti.
Equitazione classica

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche fisiche del Cavallo Anglo-Arabo

L’Anglo-Arabo è una rinomata razza francese. Eccellente cavallo da sella molto adatto a tutte le discipline equestri.

Sia in Francia che nel Regno Unito, questo esemplare è riconosciuto come una razza mista.
Le linee di discendenza dell’Anglo-Arabo sono l’incrocio fra uno stallone Purosangue Inglese e una fattrice Araba o viceversa.
Cavallo Anglo-Arabo

Leggi tutto

Share This:

I sei sensi dei cavalli

I cavalli come gli uomini posseggono cinque sensi: gusto, tatto, udito, vista e olfatto.
Rispetto agli uomini questi istinti sono molto più sviluppati nei cavalli. Inoltre il cavallo possiede un sesto senso, un potere di percezione che gli fa prevedere situazioni pericolose.
Sensi dei cavalli

Leggi tutto

Share This:

Osservazioni sul comportamento dei cavalli

Chi ha maturato qualche esperienza nel mondo equestre avrà assistito al disgregamento di legami di amicizia e amore tra uomo e cavallo, dovuto spesso a errate interpretazioni del comportamento equino e ad incomprensioni dettate dalla scarsa esperienza, come mal interpretare alcuni semplici atteggiamenti di difesa ritenendoli minacciosi. Per capire alcuni semplici norme comportamentali, bisogna cercare di interpretare il ruolo del capo branco.Comportamento dei cavalli

Leggi tutto

Share This:

Caratteristiche del cavallo Andaluso

L’Andaluso non è veloce, ma è cavallo molto forte e resistente. Conosciuto per secoli con il nome di Cavallo spagnolo, è il protagonista delle Ferias nonché il fedele compagno dei cow boys iberici (rejoneadores). Molto popolare anche nel sud della Francia in Camargue.Andaluso

Leggi tutto

Share This: