Il resistente e polivalente cavallo australiano Australian Stock Horse è conosciuto anche col nome di Waler. Si tratta di un ottimo soggetto per le sue innumerevoli doti fisiche: resistente e abile nel trasporto di carichi pesanti, coraggioso ed equilibrato è un cavallo veloce adatto a svolgere diverse mansioni.
Un tempo era molto utilizzato nel traino delle carrozze, esso si distingueva per la grande resistenza. Durante la grande guerra, era considerato il migliore cavallo da cavalleria.
L’Australian Stock Horse è una razza equina che proviene dal ceppo del Waler mescolato con il cavallo Anglo-Arabo, la razza Percheron , il Quarter Horse e addirittura ha anche degli influssi di pony.
Quindi, del caro vecchio Waler, che si distinse in prima linea durante la prima guerra mondiale, la sua razza ha cessato di esistere con il grande conflitto, perché alla fine della guerra tutti gli esemplari Waler vennero soppressi per un brutale ordine del governo australiano.
Caratteristiche principali del cavallo Australian Stock Horse
L’altezza misura tra i 152 e 165 centimetri.
Indubbiamente la resistenza è la sua caratteristica principale come lo era per il suo predecessore, anche se non ha ereditato la stessa velocità del Purosangue inglese.
La testa è somigliante a quella del Purosangue inglese e del Quarter Horse, però più grossa e squadrata.
Lo Stock ha un buon equilibrio con il collo e le spalle perfettamente proporzionate. Peculiarità fondamentale per un cavallo da sella.
Gli Australia Stock Horse moderni hanno un corpo ben conformato e proporzionato, somigliante all’Anglo Arabo e al Quarter Horse.
Le zampe e piedi sono forti sia per la resistenza che per il temperamento calmo.
Il colore dominante dei cavalli australiani è il baio, ma si possono incontrare esemplari di tutti i colori.
L’Australian Stock Horse Society promuove questa nuova razza equina per fornirgli uno standard, ma al momento non è ancora stato definito l’aspetto finale di questa razza equina.