L’Ardennese è considerato tra le razze più antiche e tra le più pesanti.
Attualmente ne esistono tre varietà: il piccolo Ardennese, alto circa 150 cm ormai è una specie poco diffusa. L’Ardennese del Nord, conosciuto anche come Trait du Nord, è il più diffuso con una mole maggiore rispetto al primo. E l’ultima varietà è l’Auxois una versione più potente.L’Ardennese è un cavallo robusto dal temperamento docile, viene utilizzato per il tiro pesante ma è soprattutto allevato per il mercato della carne.
Le principali caratteristiche fisiche dell’Ardennese del Nord
Testa. Fronte piatta e bassa e le cavità oculari lievemente sporgenti.
Il Collo, anche se robusto, muscoloso e arcuato, è piuttosto lungo e ben inserito fra le robuste spalle.
Il Corpo, ha una struttura ossea e muscolare molto sviluppata.
Il Mantello, i colori tipici sono il roano, roano vinoso, grigio ferro, sauro scuro e baio.
Le Zampe, sono corte e robuste, coperte da una folta peluria.