Il mantello dei cavalli

mantello dei cavalliIl mantello si classifica in base al colore di peli e crini, esistono mantelli di un solo colore, di due colori, maculati, pezzati e frammisti.

I colori dei cavalli, in alcune razze equine, sono una caratteristica che riconosce la razza stessa, così come ogni colore ha una sua tonalità.

Mantelli di un unico colore
Albino o bianco: solamente i puledri bianchi dalla nascita si possono definire albini, gli animali con questo tipo di mantello hanno gli occhi chiari e la pelle rosata. Differenti sono i cavalli bianchi, che alla nascita hanno un colore grigio scuro che col passare degli anni si schiarisce fino a diventare bianco. Inoltre la pelle è nera.

Morello: in questo caso il cavallo è completamente nero, A seconda dell’intensità può essere: deciso, corvino o maltino.

Sauro: biondo-rossastro. A seconda delle diversa gradazione si definisce: paglierino, chiaro, dorato, scuro, bruciato, ciliegio e bronzino.

Mantelli a due colori
Baio: peli marroni e crini neri. A seconda della tonalità può essere: dorato, slavato, ciliegio, castano e oscuro.

Crema: peli giallastri tendenti al nero e crini delle estremità dello stesso colore ma più chiaro.

Isabella: questo mantello è di colore giallastro che gradualmente si scurisce nei crini. In alcuni esemplari è presente una riga mulina (scura) lungo il dorso.

Palomino è un colore identico all’isabella ma con i crini bianchi.

II sorcino è un mantello tipico degli asini di colore plumbeo e crini neri, capita molto raramente di vederlo sui cavalli.

Mantelli a colori frammisti
Falbo o lupino o cervato è un mantello giallo e nero con i crini neri.

Grigio: mescola uniformente peli bianchi e neri. Può essere chiaro se predomina il bianco o grigio ferro se ci sono più peli neri. Viene chiamato grigio ardesia se sono presenti delle riflessi azzurri.

Ubero: è un ibrido tra il rossastro e il bianco. Può essere chiaro o scuro a seconda che predomini uno o l’altro colore.
Definito fior di pesco quando i peli rossi sono riuniti in rosette o millefiori quando i peli bianchi sono presenti a fiocchi.

Il roano è un mantello a tre colori frammisti. Ha peli rossi, bianchi e neri con crini neri. Sarà chiaro se predomina il bianco, carico se sono di più i peli rossi.

Mantelli pezzati
Questa caratteristica presenta delle macchie di pelo omogenee di colore differente. Esistono due tipi: pezzato basso e alto.
Il pezzato basso chiamato anche overo presenta il bianco come colore predominante.

Il pezzato alto o tobiano è scuro con delle macchie bianche.

Maculati
La particolarità di questo mantello è la pezzatura con macchie molto piccole, a seconda della grandezza si definisce arlecchino, moscato o marezzato.

Share This: