Cavallo Lipizzano

Cavalli di razza La razza Lipizzana è basata su cinque linee di sangue principali che fanno capo altrettanti stalloni: il grigio ispano-danese, il baio Conversano e Neapolitano, il Kladruber Favory e Maestoso. Fu inoltre importato lo stallone Arabo che diede vita ad una sesta linea. I discendenti di questa linea sono tuttora attivi presso la Scuola Spagnola. Il Lipizzano è alto da 153 a 165 cm al garrese.
Le caratteristiche del Lipizzano:
La Testa, ha una bella conformazione, spesso l'influenza araba è molto evidente, anche se talvolta compare il profilo degli antichi cavalli spagnoli.
Il Corpo e le Spalle, il corpo è grosso compatto e muscoloso, il garrese è spesso poco pronunciato e le spalle risultano essere inclinate e muscolose..
Le Zampe, sono corte e robuste, con delle articolazioni piatte, una buona ossatura e il piede solido sono una delle caratteristiche del Lipizzano.
Il Mantello, il colore è uniformemente grigio o bianco, capita che il mantello si di colore baio, in questo caso per tradizione viene sempre tenuto dalla Scuola Spagnola.
L'Azione, il Lipizzano è un cavallo agile e atletico e il suo carattere docile lo rende particolarmente adatto alle discipline dell'Alta Scuola, viene molto usato negli attacchi sportivi e nel turismo equestre. Il Lipizzano giunge a maturità molto lentamente ed è un cavallo molto longevo. Molti stalloni della Scuola Spagnola vengono utilizzati ache dopo i vent'anni di età.
.: ULTIMI 5 ARTICOLI SULLE RAZZE EQUINE :.
Cavallo Andaluso
Anglo-Arabo
Cavallo Lusitano
Shagya-Arabo
Akhal-Tekè